+390736550452

Il microbiota intestinale è una complessa comunità di microrganismi che vivono nel nostro apparato digerente. È composto da circa 800 gruppi microbici diversi e svolge un ruolo importante nella salute umana. Il microbiota intestinale ci aiuta a digerire il cibo, rafforza il nostro sistema immunitario e ci protegge dagli agenti patogeni (germi) che possono causare malattie.

Oggi sappiamo che avere un sano equilibrio tra batteri buoni e cattivi può aiutare a prevenire l’obesità o il diabete, le allergie, ridurre l’infiammazione, migliorare l’umore, combattere i tumori cancerosi potenziando le difese antitumorali all’interno del corpo, sostenere gli sforzi di perdita di peso attraverso un migliore metabolismo.

Perché analizzare il microbioma intestinale?

I trilioni di microbi presenti nel nostro intestino si dividono tra “buoni” e “cattivi”. Quando il microbiota è in salute si parla di eubiosi, mentre quando questo delicato equilibrio si rompe, si parla di disbiosi.

Alimentazione, stress, infezioni e uso di farmaci possono turbare lo stato di equilibrio del microbioma e a lungo favorire l’insorgenza di malattie metaboliche e infiammatorie, anche croniche.

Ogni momento andrebbe bene per monitorare il microbiota intestinale che svolge cinque funzioni cruciali per il nostro organismo:

  1. protegge dai microrganismi patogeni,
  2. stimola lo sviluppo del sistema immunitario,
  3. sintetizza vitamine essenziali e altre sostanze utili,
  4. metabolizza farmaci e sostanze nocive,
  5. favorisce la digestione del cibo.

Intestinal Care: l’home test che identifica lo stato di salute del microbioma intestinale 

Conoscere l’esito dell’esame del proprio microbioma intestinale permette di collegare le alterazioni della flora intestinale ai disturbi dell’umore, alle infiammazioni croniche intestinali, all’artrite reumatoide, alla celiachia, alle malattie autoimmunitarie, alla psoriasi, alla cellulite, al diabete di tipo 1 e 2, all’obesità, alle malattie metaboliche, all’alitosi, alle allergie, alla cefalea ed emicrania.

Perché è meglio fare a casa il test del microbioma intestinale?

I test sono semplici e veloci: basta prelevare un campione ed inviarlo al laboratorio specializzato. Se hai dubbi su come fare, ti aiutiamo noi. Risparmia tempo ed evita file e prenotazioni in farmacia. Inoltre, potrai scegliere il momento migliore per fare il test, senza dover organizzare la tua giornata intorno all’appuntamento.

Intestinal Care e Intestinal Care Plus: quali differenze ci sono?

Il test MioBioma Intestinal Care può essere eseguito in qualsiasi momento, è semplice e sicuro per conoscere meglio il proprio corpo. Aiuta a identificare un’alterazione dell’equilibrio della flora intestinale in presenza di sindrome intestinale, disturbi ricorrenti e indebolimenti del sistema immunitario. 

Il report di Miobioma base contiene:

  • cibo e alimentazione (batteri e loro metabolismo),
  • vitamine (batteri e produttori di vitamine).

Il report di Miobioma Plus, invece, contiene:

  • cibo e alimentazione (batteri e loro metabolismo),
  • vitamine (batteri produttori di vitamine),
  • metabolismo batterico,
  • batteri potenzialmente patogeni,
  • disbiosi intestinale.

Hai dubbi o domande per le quali non riesci a trovare una risposta?
Consulta le nostre FAQ > https://dnaesalute.it/prodotto/test-miobioma-intestinal-care/ oppure contatta il nostro Laboratorio al numero 0736 550452.

4 passaggi per un risultato scientifico al 100%

Veloce, affidabile e anonimo: pochi semplici step per una soluzione garantita

Scegli il tuo kit e fai l’acquisto direttamente on-line

Fai comodamente il tuo test e compila i documenti

Invia il tuo test, prenota on-line il ritiro dove e quando vuoi tu

Consulta i risultati del test comodamente on-line

PERCHè SCEGLIERCI?

Pensiamo a tutto noi

Siamo specialisti e tecnici di laboratorio e siamo in grado di seguirti in tutto il tuo percorso di diagnosi. Dalla produzione del test fino alla lettura dei risultati e alla consulenza post test.