Ogni individuo presenta nel proprio DNA uno specifico codice che definisce la propria identità genetica. Infatti, ad eccezione dei gemelli monozigoti, il cui DNA è perfettamente uguale, il profilo genetico di ogni individuo è praticamente unico.
Hai un dubbio che ormai da troppo tempo ti tormenta? Esegui subito un test di paternità, comodamente a casa!
Grazie ai nostri home test è possibile accertare la presenza di un rapporto genetico tra padre e figlio/figli, in modo semplice. Continua a leggere per avere maggiori informazioni!
Il test di paternità si basa sul principio che ogni individuo eredita il proprio patrimonio genetico dai genitori: il 50% dal padre ed il 50% dalla madre. L’analisi biologica consiste nel confrontare, in laboratorio, le caratteristiche genetiche del figlio con quelle del presunto padre. Il padre presunto, per essere considerato padre biologico, deve possedere metà del profilo genetico presente nel figlio/a.
Il confronto avviene tramite l’analisi dei campioni di saliva (campione convenzionale) o di altro tipo (campione non convenzionale). Scopriamo insieme le differenze!
Campione convenzionale o non convenzionale: quale scegliere?
Il test di paternità può essere effettuato tramite l’analisi di campioni di diverso tipo. La scelta del campione non incide in nessun modo sull’attendibilità del test, purché il campione sia correttamente conservato.
Campione convenzionale, cos’è e come acquistare il test di paternità!
Per campione convenzionale si intende un prelievo di cellule derivate dall’interno della bocca, raccolte con un tampone di cotone definito “tampone buccale” e contenuto nel kit che si riceve comodamente a casa.
Il prelievo tramite tampone buccale non è invasivo e risulta completamente indolore, oltre ad essere estremamente semplice e veloce, quindi adatto ad essere effettuato anche su neonati o bambini.
Per acquistare un test di paternità con analisi del tampone buccale (contenuto nel kit), selezionare convenzionale alla voce tipologia di campione. Vai al test!
Campione non convenzionale, cos’è e come acquistare il test test di paternità!
I campioni non convenzionali sono quelli che non si ottengono mediante i metodi tradizionali di prelievo di sangue o saliva. Con il nostro Home Test possiamo analizzare il DNA da qualsiasi tipo di traccia che contenga cellule umane, come quelle depositate su superfici quali spazzolino da denti, rasoio, tessuti, denti o capelli con bulbo.
È possibile richiedere l’analisi di:
- sangue su carta filtro o macchie sul tessuto, lasciato seccare e spedito in busta di carta
- sperma, in fiala congelata o tampone fresco
- macchie di sperma su tessuto, spedito in busta di carta
- muco su fazzoletto di carta o stoffa, inviato in busta di carta
- ritagli d’unghia, da 5 a 10 ritagli inviati in busta di carta
- capelli con le radici, da 7 a 10 capelli inviati in busta di carta (i capelli tagliati o prelevati dalla spazzola potrebbero non essere adatti al confronto)
- spazzolino da denti, lasciato seccare e spedito in busta di carta
- tampone per orecchi, inviato in busta di carta
- cordone ombelicale secco, inviato in busta di carta con campione di riferimento della madre
- rasoio, inviare l’intera lama (in caso di rasoio elettrico) o l’intero rasoio usa e getta in busta di carta
- mozziconi di sigaretta, l’analisi dipende dal tipo e dalla marca. Per una consulenza personalizzata, contattaci via mail.
- gomma da masticare, inviata in busta di plastica ermetica
- preservativo, inviato in busta di carta con adeguato stoccaggio. Per una consulenza personalizzata, contattaci via mail.
- lattina di bibita, bicchiere d’acqua, cannuccia, strofinare bene il tampone di cotone o inviare in articolo con area chiaramente indicata. Lasciarlo seccare e spedirlo in busta di carta
- buste leccate, l’analisi dipende dall’età della busta e da come è sigillata. Per una consulenza personalizzata, contattaci via mail.
- assorbente per donna, lasciato seccare e inviato in busta di carta
I campioni non convenzionali possono essere inviati sia per uno che per tutti gli individui per cui si richiede il test.
Per acquistare un test di paternità con analisi di questi campioni, selezionare non convenzionale alla voce tipologia di campione. Vai al test!
Risultati: cosa cambia tra test di paternità informativo e test di paternità legale?
I risultati del test di paternità informativo sono utili per conoscenza personale e non per uso legale. I campioni sono raccolti in maniera anonima e senza la verifica dell’identità dei soggetti a cui appartengono. Per eseguire questo test di paternità non è necessario che il prelievo venga effettuato presso il nostro laboratorio, infatti è possibile ottenere il DNA da un tampone buccale (usando il nostro Home Test) o anche da campioni non convenzionali.
Il test di paternità legale, invece, è valido per fini processuali in azioni di disconoscimento o riconoscimento di paternità o in caso di legittimazione degli eredi.
Per richiedere un’analisi genetica della paternità che abbia valore in sede legale ti invitiamo a contattarci: il nostro laboratorio è ufficialmente riconosciuto e autorizzato per test di genetica forense.