+390736550452

L’infezione da HPV (Human Papilloma Virus) costituisce una famiglia composta da oltre cento varietà diverse di virus. La maggior parte degli HPV causa lesioni benigne, come le verruche (che colpiscono la cute) e i papillomi che interessano le mucose genitali e orali. La maggior parte delle infezioni genitali da HPV regredisce spontaneamente. Una piccola quota invece, se non trattata, può evolvere lentamente verso una forma tumorale

Il tumore del collo dell’utero è infatti quasi sempre correlato alla presenza dell’HPV.

Continua con la lettura per saperne di più!

Cos’è l’infezione da HPV?

L’infezione da HPV è la più comune infezione sessualmente trasmessa nei paesi sviluppati e, ad oggi, è l’unica infezione riconosciuta come causa necessaria per l’insorgenza del tumore della cervice uterina.

I tipi più pericolosi di HPV sono quelli che provocano lesioni a evolutività maligna nelle vie respiratorie superiori (laringe, faringe, lingua, tonsille, palato, naso) o ai genitali maschili e femminili

  • glande, pene, scroto per l’uomo, 
  • perineo, vagina, utero, cervice uterina per la donna.

Come si trasmette l’HPV?

L’infezione genitale da Papilloma virus umano si trasmette essenzialmente attraverso i rapporti sessuali: è infatti una delle più frequenti malattie sessualmente trasmesse. 

È ammesso che la trasmissione possa avvenire anche con un contatto fisico, se ci sono cellule virali attive e se sono presenti lacerazioni, tagli o abrasioni nella pelle e/o mucose. Generalmente, le infezioni più pericolose delle vie respiratorie o del cavo orale si trasmettono attraverso il sesso orale, attraverso il contatto, quindi, tra la mucosa e i genitali.

Infezione da HPV: quali sono i sintomi?

Nella maggior parte dei casi, l’infezione da HPV è transitoria e asintomatica. È possibile però che, in alcuni casi e in relazione allo specifico tipo di HPV, compaiano:

  • lesioni benigne della cute e delle mucose (es. verruche su genitali, viso, mani e piedi);
  • condilomi (escrescenze) o papillomi a livello delle mucose genitali e orali.

Ciò può dare luogo a: 

  • prurito;
  • dolore lieve;
  • senso di fastidio.

Bisogna fare attenzione a questi sintomi e considerare che la trasmissione e il contagio avviene per contatto.

Test per HPV: precoce, efficace e altamente sensibile

Il nostro HPV test è basato sull’autoprelievo di un campione di muco vaginale che puoi eseguire comodamente a casa tua, senza ansie, per poi spedire il campione in tutta comodità e discrezione al nostro laboratorio.

L’HPV test viene raccomandato alle donne a partire dai 30 anni di età fino ai 65 anni, e deve essere eseguito ogni 5 anni. Il test HPV è più sensibile e specifico del Pap test ed è in grado di identificare con maggiore anticipo le donne ad alto rischio di sviluppare una lesione cancerosa rispetto a quanto avviene con il Pap test. È quindi possibile fare il test meno frequentemente, cioè allungare i tempi tra un test HPV e il successivo. Vai al test!

Solo un numero ristretto di donne affette da Papilloma Virus sviluppa una lesione pre-cancerosa della cervice dell’utero che si trasforma in tumori veri e propri dopo alcuni anni. Per questo è fondamentale identificare precocemente le alterazioni provocate dal virus

Monitorarsi può salvare la vita: se la lesione viene rilevata nello stadio iniziale è possibile curarsi e guarire.

I nostri test sono utili e adatti a diagnosticare la presenza di lesioni, essendo in grado non solo di individuare la presenza del virus, ma anche di specificare quale dei 14 ceppi ad alto rischio è presente, in caso di infezione.

In caso di domande o dubbi su ordini, prelievi, spedizioni e ritiri del test, consulta le nostre FAQ!

4 passaggi per un risultato scientifico al 100%

Veloce, affidabile e anonimo: pochi semplici step per una soluzione garantita

Scegli il tuo kit e fai l’acquisto direttamente on-line

Fai comodamente il tuo test e compila i documenti

Invia il tuo test, prenota on-line il ritiro dove e quando vuoi tu

Consulta i risultati del test comodamente on-line

PERCHè SCEGLIERCI?

Pensiamo a tutto noi

Siamo specialisti e tecnici di laboratorio e siamo in grado di seguirti in tutto il tuo percorso di diagnosi. Dalla produzione del test fino alla lettura dei risultati e alla consulenza post test.