Se sei spesso afflitto da disturbi gastrointestinali, gonfiori addominali o problemi dermatologici senza una chiara spiegazione, potresti essere vittima di intolleranze genetiche e alimentari, fenomeni in crescita che colpiscono sempre più persone in tutto il mondo. Comprendere la differenza tra queste due condizioni può essere fondamentale per individuare le cause dei tuoi sintomi e migliorare il tuo benessere complessivo.
Intolleranze alimentari: quando il cibo diventa un nemico
Le intolleranze alimentari sono reazioni infiammatorie croniche causate dal passaggio di macromolecole alimentari non digerite attraverso la mucosa intestinale troppo permeabile. Queste molecole innescano una risposta immunitaria, mediata dalla produzione di anticorpi, che può portare a una serie di sintomi sgradevoli e fastidiosi.
I sintomi più comuni associati alle intolleranze alimentari includono disturbi gastrointestinali come diarrea, stipsi, sindrome del colon irritabile, dolori addominali, vomito e nausea. Tuttavia, le intolleranze possono anche manifestarsi con disturbi dell’apparato respiratorio come sinusite, asma bronchiale, rinite e tosse, o con problemi dermatologici come acne, eczema, prurito, psoriasi e orticaria. In alcuni casi, possono essere implicati anche disturbi neurologici e psicologici come vertigini, emicrania, ansia e iperattività.
I nostri test Antigen sono la soluzione per individuare le intolleranze alimentari tramite un’analisi sicura e precisa delle immunoglobuline. Utilizzando il metodo ELISA, con un solo campione di sangue capillare, potrai conoscere il tuo grado di tollerabilità verso alcuni alimenti.
Intolleranze Genetiche: Il Ruolo del DNA nel Tuo Benessere
A differenza delle intolleranze alimentari, le intolleranze genetiche sono legate a piccole variazioni genetiche, note come SNP (Single Nucleotide Polymorphism), che possono causare “difetti di funzionamento” dell’organismo in risposta a un’alimentazione non personalizzata.
Il nostro DNA è composto da oltre 30.000 geni che regolano tutte le funzioni dell’organismo. Ogni individuo ha un profilo genetico unico e irripetibile, rendendo i test genetici altamente sicuri e precisi. Questi test sono indolori e non invasivi, richiedendo solo un semplice prelievo della saliva.
I test genetici specifici possono aiutarti a diagnosticare rapidamente eventuali disturbi correlati alle intolleranze genetiche e a fissare nuovi obiettivi di benessere personalizzati. Comprendere le tue intolleranze genetiche ti permette di adottare un’alimentazione su misura per le tue esigenze, riducendo il rischio di sintomi e problematiche legate all’alimentazione non adatta al tuo patrimonio genetico.
i nostri test genetici possono diagnosticare ogni piccolo disturbo, incluso l’allergia o l’intolleranza alimentare. Questa innovativa soluzione, da un semplice prelievo della saliva, ti permette di individuare variazioni genetiche (SNPs) che possono influenzare il funzionamento del tuo organismo, soprattutto a seguito di un’alimentazione non personalizzata.
Ricorda, il benessere è un percorso individuale, e conoscere il tuo corpo ti aiuterà a vivere una vita più sana e soddisfacente.
Prenditi cura di te stesso e vivi al meglio ogni giorno, grazie alla consapevolezza delle tue intolleranze genetiche e alimentari. Investi nella tua salute e aumenta il tuo benessere oggi stesso.