Non sottovalutare i segnali che ti invia il tuo corpo: alimentazione, stress, infezioni e uso di farmaci possono turbare lo stato di equilibrio del microbioma intestinale e a lungo favorire l’insorgenza di malattie metaboliche e infiammatorie, anche croniche.
Attraverso il nostro home test del microbioma intestinale, ti aiuteremo a diagnosticare velocemente ogni piccolo disturbo e a fissare i tuoi nuovi obiettivi di benessere.
Il nostro home test sono sia per uomini che per donne ci permette di esaminare l’equilibrio del microbioma, attraverso un’analisi delle feci (per uomini e donne). Continua a leggere per avere maggiori informazioni!
Cos’è il Microbioma?
Microbioma e Microbiota sono termini spesso usati come sinonimi anche se non indicano esattamente la stessa cosa. Il microbiota è la popolazione di microrganismi che colonizza un determinato luogo. Il microbioma è l’insieme del patrimonio genetico posseduto dal microbiota.
In generale il microbiota è un ecosistema composto da numerosissimi microrganismi, anche molto diversi tra loro, che interagiscono e influenzano l’ambiente in cui vivono e dal quale sono influenzati. Anche nel nostro corpo sono presenti diverse tipologie di microbioma. È da quando nasciamo che comincia a comporsi questo specifico patrimonio genetico. Un microbiota in salute aiuta a regolare il metabolismo, mantenere efficiente il sistema immunitario, produrre elementi essenziali come vitamine, proteggere dalle infezioni e molto altro ancora.
Il microbioma di ognuno di noi è unico e si sviluppa nel tempo con specifiche caratteristiche in ogni fase della vita.
Il microbiota intestinale è il cervello che influenza le nostre capacità cognitive, l’umore, l’appetito e favorisce o meno l’insorgere di alcune specifiche patologie.
Il microbiota vaginale è rappresentato da numerose specie batteriche che sono determinanti nella protezione da infezioni (vaginosi batterica, micosi, infezioni sessualmente trasmesse, infezioni del tratto urinario).
MioBioma – Intestinal Care: esegui un’analisi completa del microbioma intestinale
MioBioma – Intestinal Care è il test intestinale che permette di eseguire un’analisi completa del microbioma intestinale grazie al Next Generation Sequencing. Questa metodologia permette di leggere e codificare il patrimonio genetico di ogni microrganismo, quindi di conoscere l’intero ecosistema e interpretarne lo stato di salute. Vai al test!
A cosa serve il test MioBioma – Intestinal Care?
Il nostro Home Test:
- aiuta a prevenire o trattare disturbi intestinali e a migliorare lo stato di salute,
- aiuta a identificare un’alterazione dell’equilibrio della flora intestinale in presenza di disturbi intestinali e indebolimenti del sistema immunitario,
- consente di definire una dieta adeguata e la sua integrazione con probiotici, microrganismi vivi e vitali che favoriscono l’equilibrio della flora intestinale.
Conoscere l’esito dell’esame del proprio microbioma intestinale, quindi, permette di collegare le alterazioni della flora intestinale ai disturbi dell’umore, alle infiammazioni croniche intestinali, all’artrite reumatoide, alla celiachia, alle malattie autoimmunitarie, alla psoriasi, alla cellulite, al diabete di tipo 1 e 2, all’ obesità, alle malattie metaboliche, all’alitosi, alle allergie, alla cefalea ed emicrania.
Intestinal Care e Intestinal Care Plus
Il test MioBioma Intestinal Care può essere eseguito in qualsiasi momento, è semplice e sicuro per conoscere meglio il proprio corpo. Basta un campione di feci per analizzare il microbioma intestinale. Vai al test!
Il report di miobioma base contiene:
- cibo e alimentazione (batteri e loro metabolismo),
- vitamine (batteri e produttori di vitamine).
Il report di miobioma plus contiene:
- cibo e alimentazione (batteri e loro metabolismo),
- vitamine (batteri produttori di vitamine),
- metabolismo batterico,
- batteri potenzialmente patogeni,
- disbiosi intestinale.
Quando e perché fare il test?
L’Home test Intestinal Care va eseguito:
- in presenza di sintomi intestinali come dolori addominali, stitichezza, flatulenza, diarrea, gonfiore addominale per valutare la presenza di disbiosi e adottare una dieta adeguata con eventuale integrazione di probiotici,
- in menopausa per verificare l’equilibrio del microbiota in presenza di cambiamenti metabolici e fisiologici,
- durante una dieta o un trattamento con probiotici per valutare il miglioramento dello stato di disbiosi,
- in presenza di fattori di rischio per patologie metaboliche e intestinali per prevenire la manifestazione di stati patologici,
- a tutte le età per valutare lo stato del microbiota e adottare una dieta adeguata a scopo preventivo.
Il test è semplice, veloce e può essere svolto nella privacy di casa tua! In caso di domande o dubbi su ordini, prelievi, spedizioni e ritiri del test, consulta le nostre FAQ!