Momenti di stress, una cattiva alimentazione, una detersione scadente o eccessiva delle zone intime possono alterare lo stato di salute della flora vaginale: attraverso il nostro home test del microbioma vaginale, ti aiuteremo a prenderti cura della tua parte più intima.
Il microbiota vaginale è un noto determinante di salute per la donna. Un suo disequilibrio espone a un maggior rischio di infezioni, a complicazioni nel concepimento e nel portare a termine la gravidanza. Continua a leggere per avere maggiori informazioni!
Cos’è il Microbioma?
il microbiota è un ecosistema composto da numerosissimi microrganismi, anche molto diversi tra loro, che interagiscono e influenzano l’ambiente in cui vivono e dal quale sono influenzati.
Anche nel nostro corpo sono presenti diverse tipologie di microbioma. È da quando nasciamo che comincia a comporsi questo specifico patrimonio genetico. Un microbiota in salute aiuta a regolare il metabolismo, mantenere efficiente il sistema immunitario, produrre elementi essenziali come vitamine, proteggere dalle infezioni e molto altro ancora. Il microbioma di ognuno di noi è unico e si sviluppa nel tempo con specifiche caratteristiche in ogni fase della vita.
Il microbiota vaginale è rappresentato da numerose specie batteriche che sono determinanti nella protezione da infezioni (vaginosi batterica, micosi, infezioni sessualmente trasmesse, infezioni del tratto urinario).
MioBioma – Vaginal Care: conosci meglio la tua salute ginecologica
MioBioma – Vaginal Care è il test che permette di eseguire un’analisi completa del microbioma vaginale grazie al Next Generation Sequencing. Questa metodologia permette di leggere e codificare il patrimonio genetico di ogni microrganismo, quindi di conoscere l’ecosistema vaginale e interpretarne lo stato di salute. Con la tecnologia Next Generation Sequencing è possibile catalogare e quantificare la presenza di ogni batterio contenuto nel campione prelevato. Vai al test!
A cosa serve il test MioBioma – Vaginal Care?
Il nostro Home Test:
- determina lo stato del microbiota vaginale, identificando i seguenti indici di eubiosi:
- il CST(community state type) di appartenenza, ovvero l’appartenenza ad uno dei 5 tipi di ecosistemi microbici associati a uno stato di eubiosi, evidenziando eventuali squilibri;
- indice di similarità: suggerisce quanto un microbioma sia simile a un altro microbioma di una popolazione sana di riferimento;
- indice di diversità: presenza di microrganismi diversi dai lattobacilli;
- rapporto GRAM+ e GRAM-, ovvero il rapporto tra i due principali gruppi in cui sono classificati i batteri, quelli positivi e quelli negativi;
- suggerisce strategie correttive basate su variazione delle abitudini alimentari e sull’eventuale integrazione con probiotici a livello sistemico e topico;
- valuta la suscettibilità ad alcune infezioni ricorrenti (es. vaginosi batterica);
- valuta la predisposizione a difficoltà di concepimento e di impianto dell’embrione;
- valuta la probabilità di andare incontro a parto pre-termine.
Il test MioBioma Vaginal Care permette di verificare se il microbioma vaginale è in stato ottimale, dato da un equilibrio batterico conservato (eubiosi) in cui la presenza di lactobacilli è elevata (97-98% della flora microbica normale). Quando il microbioma è in salute si parla di eubiosi, mentre quando questo delicato equilibrio si rompe, si parla di disbiosi.
Momenti di stress, una cattiva alimentazione, una detersione scadente o al contrario eccessiva delle zone intime possono alterare lo stato di salute della flora vaginale.
La presenza di batteri patogeni e/o un equilibrio batterico alterato possono essere causa di infezioni, fallimento dell’impianto embrionale o aborto. Un equilibrio batterico conservato favorisce invece il successo riproduttivo e aumenta le chance di impianto dell’embrione.
A chi è rivolto il test Vaginal Care?
L’Home test Vaginal Care è rivolto a tutte le donne in età fertile. Un test semplice e sicuro per conoscere meglio sé stesse. Basta un tampone vaginale per analizzare il microbioma vaginale.
Microbioma vaginale e sistema immunitario sono in stretta connessione nel favorire e mantenere la salute ginecologica della donna. L’equilibrio della componente batterica è fondamentale per ridurre il rischio di infezioni, infiammazioni e complicazioni in caso di gravidanza. Conoscerne meglio le caratteristiche è quindi utile per sviluppare strategie di intervento alternative nel trattamento di disturbi ginecologici.
Il test è semplice, veloce e può essere svolto nella privacy di casa tua! In caso di domande o dubbi su ordini, prelievi, spedizioni e ritiri del test, consulta le nostre FAQ!