+390736550452

Test intolleranza glutine – Glutigen

79,00

Disturbi gastro-intestinali, anemia, malassorbimento di ferro?
Sono sintomi spesso associati ad un’intolleranza al glutine. Scoprilo attraverso il nostro test. Il test individua la predisposizione allo sviluppo della celiachia che è un’intolleranza permanente al glutine, geneticamente determinata.

Tempi di refertazione: 7 giorni

SCARICA IL FOGLIO ILLUSTRATIVO


Scarica il modulo di consenso dati

Descrizione

TEST INTOLLERANZA AL GLUTINE ED ESITO

Intolleranza al glutine test Glutigen

  • Esito negativo esclude con elevata probabilità la comparsa della malattia celiaca.
  • Esito positivo rivela la predisposizione a sviluppare la celiachia.

CELIACHIA, COS’È E QUALI SONO I SINTOMI

La celiachia è una patologia autoimmune, indotta da una reazione immunitaria, a livello dell’intestino tenue, verso una proteina del glutine (Gliadina) contenuta in diversi cereali come grano, orzo e segale.

I sintomi della malattia celiaca possono essere debilitanti come dolori addominali, diarrea, anemia, feci grasse, perdita di peso, oppure sintomi più lievi, difficili da ricondurre alla celiachia stessa.

La malattia celiaca si manifesta in soggetti geneticamente predisposti, infatti i familiari di primo grado (figli, fratelli/sorelle, genitori) dei pazienti celiaci presentano un rischio di sviluppare la malattia celiaca pari a circa il 10 – 15% in più, rispetto alla popolazione generale.

CELIACHIA o INTOLLERANZA AL GLUTINE? COME DIAGNOSTICARLA

La celiachia è un’intolleranza permanente al glutine, sostanza proteica presente in diversi cereali come avena, frumento, farro, kamut, orzo, segale, spelta e triticale.

Nel soggetto geneticamente predisposto l’introduzione di alimenti contenenti glutine (quali pasta, pane, biscotti) o anche tracce di farina ricavata da cereali vietati, determina una risposta immunitaria abnorme a livello dell’intestino tenue, cui consegue un’ infiammazione cronica con progressivo appiattimento ed atrofia dei villi intestinali.

È importante sottolineare che il nostro HOME TEST per l’intolleranza al glutine ha valore predittivo in senso negativo.
Trattandosi di un test di intolleranze genetiche, il non riscontro delle varianti d’interesse esclude con elevata probabilità la possibilità di sviluppare nel tempo la malattia celiaca.
La presenza invece di una o più varianti sfavorevoli indica una predisposizione genetica all’intolleranza al glutine che deve essere monitorata nel tempo con i marcatori sierologici per la celiachia (ovvero gli anticorpi anti-transglutaminasi, anti-gliadina e anti endomisio).

Qualora ci sia un esito di predisposizione alla patologia si consiglia di valutare un iter diagnostico e terapeutico con un medico specialista.

Specifiche Tecniche

1. Espellere una piccola quantità di saliva nell’imbuto. Picchiettare delicatamente la base della provetta su una superficie piana per consentire alla saliva di avanzare all’interno della provetta. Accertarsi che il livello della saliva liquida (non delle bolle) sia situato tra i numeri 1 e 2 ml.

2. Tenere la provetta verticalmente con una mano. Chiudere il coperchio dell’imbuto con l’altra mano come mostrato, premendo il coperchio con decisione fino a sentire chiaramente uno scatto. Il liquido presente nel coperchio verrà rilasciato nella provetta, mescolandosi con la saliva. Assicurarsi che il coperchio sia chiuso ermeticamente.

3. Tenere la provetta verticalmente. Svitare l’imbuto dalla provetta. Chiudere ermeticamente la provetta utilizzando il tappo a vite presente nella confezione. Agitare la provetta chiusa per 5 secondi.

4. Apporre l’etichetta con codice a barre sulla provetta. Riporre la provetta nella busta di plastica contenente il materiale assorbente e chiudere la busta. NON rimuovere il materiale assorbente dalla busta. Riporre la busta di plastica nella scatola del kit, insieme al modulo debitamente firmato. Spedire il kit inserendolo nella busta.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Test intolleranza glutine – Glutigen”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trova le informazioni di cui hai bisogno tra le risposte alle domande più frequenti dei nostri clienti!

Se non trovi la risposta che stavi cercando, non esitare a contattarci, il nostro team risponderà al più presto.

1. Come si risolve l'intolleranza?

Consulta il referto e contatta un nutrizionista

Sul referto del test è indicato, a seconda del grado di intolleranza, per quanto tempo va eliminato il cibo. Per informazioni più dettagliate consigliamo di consultare sempre un nutrizionista.

2. I test sono affidabili?

Affidabili, sicuri e scientifici al 100%

I test sono affidabili, sicuri e scientifici al 100% e la nostra affidabilità è comprovata negli oltre 20 anni di attività: il nostro laboratorio è accreditato a livello V – Eccellenza con il SSN e certificato per la qualità ISO 9001:2015

3. Come avere la tracciabilità del pacco?

Chiedi il tracking a logistica@laboratoriobiolab.it

Può chiedere il tracking inviando un'email a logistica@laboratoriobiolab.it inserendo nell'oggetto il numero dell'ordine.

4. Dove posso trovare ID e Password?

Saremo noi a inviarli

La password arriva via sms quando il referto è pronto, l’ID invece si trova nel kit che acquisterai.

Hai trovato la soluzione per cancellare i tuoi dubbi.
Esegui il test direttamente da casa!

 

Acquista il kit

 

4 passaggi per un risultato scientifico al 100%

Veloce, affidabile e anonimo: pochi semplici step per una soluzione garantita

Scegli il tuo kit e fai l’acquisto direttamente on-line

Fai comodamente il tuo test e compila i documenti

Invia il tuo test, prenota on-line il ritiro dove e quando vuoi tu

Consulta i risultati del test comodamente on-line

PERCHè SCEGLIERCI?

Pensiamo a tutto noi

Siamo specialisti e tecnici di laboratorio e siamo in grado di seguirti in tutto il tuo percorso di diagnosi. Dalla produzione del test fino alla lettura dei risultati e alla consulenza post test.