+390736550452

Test intolleranza caffeina – Coffeegen

79,00

Il test è in grado di identificare l’intolleranza alla caffeina e la predisposizione di un individuo ad essere un metabolizzatore veloce o lento della caffeina.
Utile in ottica di prevenzione di possibili patologie e disturbi futuri.

Tempi di refertazione: 7 giorni

SCARICA IL FOGLIO ILLUSTRATIVO


Scarica il modulo di consenso dati

Descrizione

ESITO TEST INTOLLERANZA AL CAFFÈ

  • Intolleranza al caffè Test Coffeegen by Biolab Esito negativo: l’individuo risulta essere un metabolizzatore veloce della caffeina, quindi poco sensibile agli effetti indesiderati.
  • Esito positivo: l’individuo è predisposto ad essere un metabolizzatore lento della caffeina.
    Questi ultimi individui devono monitorare la dose quotidiana per scongiurare effetti negativi sull’organismo come tachicardia e rischio di infarto.


INTOLLERANZA ALLA CAFFEINA. SINTOMI E ALTERNATIVE

Nausea, vomito e diarrea, gastrite o insonnia e tachicardia: sono solo alcuni dei sintomi dell’intolleranza al caffè. In generale l’intestino è uno degli organi che più di altri può indicare una possibile allergia o intolleranza alla caffeina.
Nonostante i sintomi dell’intolleranza siano meno gravi rispetto all’allergia, nella grande maggioranza dei casi, è bene non trascurare l’intolleranza alla caffeina poiché a lungo andare può aggravarsi e portare a sintomi più seri. Niente paura, conoscere è il primo step per il nuovo percorso di benessere.
Nel caso il nostro HOME TEST ti dica che sei intollerante alla caffeina, non avere paura, questo non significa che devi dire addio alla tanto amata tazzina di caffè espresso. Esistono diverse alternative prive di caffeina e spesso naturali che non hanno nulla a che fare con il caffè decaffeinato, che sconsigliamo agli intolleranti al caffè.

  • Caffè d’orzo: vanta aroma e gusto fragrante.
  • Caffè naturali: caffè di ghiande, il caffè di tarassaco e quello di cicoria.
  • Ginseng: alta digeribilità, energizzante e con una quantità di caffeina minima.

SENSIBILITÀ ALLA CAFFEINA, COS’È?

La caffeina è una sostanza alcaloide naturale rinomata per le sue proprietà stimolanti ed è contenuta prevalentemente in caffè, tè, cioccolata, cocacola, guaranà.
Uno degli effetti più conosciuti della caffeina è la sua capacità di agire come eccitante in grado di “ritardare” in maniera temporanea la sensazione di fatica, di migliorare i riflessi e la capacità di concentrazione, e di avere una blanda azione analgesica.

La caffeina è metabolizzata nell’organismo dall’enzima citocromo p450 1A2. Ogni persona possiede due copie del gene CYP1A2 (una copia ricevuta da ciascun genitore).
Sono due le varianti del gene che riguardano la metabolizzazione della caffeina nell’organismo: una variante codifica l’enzima che metabolizza la caffeina in maniera rapida, mentre l’altra quello a metabolizzazione lenta.
Gli individui che posseggono due copie dell’allele per la metabolizzazione rapida sono metabolizzatori veloci della caffeina, mentre le persone che presentano anche solo una copia dell’allele per la metabolizzazione lenta sono metabolizzatori lenti.
I metabolizzatori lenti devono monitorare la dose quotidiana, se la consumano in maniera eccessiva (più di 2 o 3 tazze di caffè o 200 mg di caffeina al giorno) possono avere effetti negativi sul loro organismo incluso un aumentato rischio di infarto.

Il nostro HOME TEST è in grado di identificare la predisposizione di un individuo ad essere un metabolizzatore veloce o lento della caffeina, soprattutto in un’ottica di prevenzione di possibili patologie cardiovascolari future.

 

Specifiche Tecniche

1. Espellere una piccola quantità di saliva nell’imbuto. Picchiettare delicatamente la base della provetta su una superficie piana per consentire alla saliva di avanzare all’interno della provetta. Accertarsi che il livello della saliva liquida (non delle bolle) sia situato tra i numeri 1 e 2 ml.

2. Tenere la provetta verticalmente con una mano. Chiudere il coperchio dell’imbuto con l’altra mano come mostrato, premendo il coperchio con decisione fino a sentire chiaramente uno scatto. Il liquido presente nel coperchio verrà rilasciato nella provetta, mescolandosi con la saliva. Assicurarsi che il coperchio sia chiuso ermeticamente.

3. Tenere la provetta verticalmente. Svitare l’imbuto dalla provetta. Chiudere ermeticamente la provetta utilizzando il tappo a vite presente nella confezione. Agitare la provetta chiusa per 5 secondi.

4. Apporre l’etichetta con codice a barre sulla provetta. Riporre la provetta nella busta di plastica contenente il materiale assorbente e chiudere la busta. NON rimuovere il materiale assorbente dalla busta. Riporre la busta di plastica nella scatola del kit, insieme al modulo debitamente firmato. Spedire il kit inserendolo nella busta.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Test intolleranza caffeina – Coffeegen”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trova le informazioni di cui hai bisogno tra le risposte alle domande più frequenti dei nostri clienti!

Se non trovi la risposta che stavi cercando, non esitare a contattarci, il nostro team risponderà al più presto.

1. Come si risolve l'intolleranza?

Consulta il referto e contatta un nutrizionista

Sul referto del test è indicato, a seconda del grado di intolleranza, per quanto tempo va eliminato il cibo. Per informazioni più dettagliate consigliamo di consultare sempre un nutrizionista.

2. I test sono affidabili?

Affidabili, sicuri e scientifici al 100%

I test sono affidabili, sicuri e scientifici al 100% e la nostra affidabilità è comprovata negli oltre 20 anni di attività: il nostro laboratorio è accreditato a livello V – Eccellenza con il SSN e certificato per la qualità ISO 9001:2015

3. Come avere la tracciabilità del pacco?

Chiedi il tracking a logistica@laboratoriobiolab.it

Può chiedere il tracking inviando un'email a logistica@laboratoriobiolab.it inserendo nell'oggetto il numero dell'ordine.

4. Dove posso trovare ID e Password?

Saremo noi a inviarli

La password arriva via sms quando il referto è pronto, l’ID invece si trova nel kit che acquisterai.

Hai trovato la soluzione per cancellare i tuoi dubbi.
Esegui il test direttamente da casa!

 

Acquista il kit

 

4 passaggi per un risultato scientifico al 100%

Veloce, affidabile e anonimo: pochi semplici step per una soluzione garantita

Scegli il tuo kit e fai l’acquisto direttamente on-line

Fai comodamente il tuo test e compila i documenti

Invia il tuo test, prenota on-line il ritiro dove e quando vuoi tu

Consulta i risultati del test comodamente on-line

PERCHè SCEGLIERCI?

Pensiamo a tutto noi

Siamo specialisti e tecnici di laboratorio e siamo in grado di seguirti in tutto il tuo percorso di diagnosi. Dalla produzione del test fino alla lettura dei risultati e alla consulenza post test.