Descrizione
ESITO
IL REPORT DI MIOBIOMA VAGINAL CARE CONTIENE:
– Indici del test:
- CST (Community State Type) di appartenenza, ovvero l’appartenenza a uno dei 5 tipi di ecosistemi microbici associati ad uno stato di eubiosi, evidenziando eventuali squilibri,
- indice di similarità: suggerisce quanto un microbioma sia simile a un altro microbioma di una popolazione sana di riferimento,
- indice di diversità: presenza di microrganismi diversi dai lattobacilli,
- Rapporto GRAM+ e GRAM-
- percentuale di batteri produttori di acido lattico,
- composizione del microbioma a livello generale,
- batteri potenzialmente patogeni (Bacteroides fragilis, Escherichia coli, Gardnerella vaginalis, Mobiluncus spp., Neisseria gonorrhoeae, Prevotella bivia, Peptostreptococcus anaerobius,
- Staphylococcus aureus, Atopobium, Chlamydia t.),
- azioni correttive.
TEST MIOBIOMA VAGINAL CARE
Il test MioBioma Vaginal Care permette di verificare se il microbioma vaginale è in stato ottimale, dato da un equilibrio batterico conservato (eubiosi) in cui la presenza di lactobacilli è elevata (97-98% della flora microbica normale). Quando il microbioma è in salute si parla di eubiosi, mentre quando questo delicato equilibrio si rompe, si parla di disbiosi.
Momenti di stress, una cattiva alimentazione, una detersione scadente o al contrario eccessiva delle zone intime possono alterare lo stato di salute della flora vaginale.
La presenza di batteri patogeni e/o un equilibrio batterico alterato possono essere causa di infezioni, fallimento dell’impianto embrionale o aborto. Un equilibrio batterico conservato favorisce invece il successo riproduttivo e aumenta le chance di impianto dell’embrione.
Il test MioBioma Vaginal Care consente di valutare la suscettibilità ad alcune infezioni ricorrenti (es. vaginosi batterica), la predisposizione a difficoltà di concepimento e di impianto dell’embrione e la probabilità di andare incontro a parto pre-termine.
Il test serve anche a suggerire strategie correttive basate su variazione delle abitudini alimentari e sull’eventuale integrazione con probiotici a livello sistemico e topico.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.