+390736550452

Test PinkCare

390,00

Il test Pink Care è il test genetico che indaga il rischio di sviluppare un tumore ereditario al seno o alle ovaie, tramite un tampone buccale o un prelievo di sangue. Pink Care è il test che permette di conoscerela predisposizione genetica al tumore. È importante anche per genitori, fratelli e figli, perché alcune informazioni genetiche sono condivise a livello famigliare. Lo screening può salvare la vita perché è in grado di identificare in anticipo i portatori di eventuali mutazioni.

Tempi di refertazione: 30 giorni

SCARICA IL FOGLIO ILLUSTRATIVO


Scarica il modulo di consenso dati

Descrizione

ESITO

IL REPORT CONTIENE:

Le mutazioni sono classificate in una scala che va da “benigne” ad “altamente patogene”.

  • Una mutazione patogena ha un impatto negativo sulla funzione del gene. Il rischio di sviluppare il tumore è significativamente più alto. 
  • Una mutazione benigna non incide sulla funzione del gene. Gran parte della popolazione è portatrice di mutazioni di questo tipo e non sviluppa un tumore.
  • Una mutazione di significato sconosciuto può avere un impatto sulla funzione del gene, ma il rischio di sviluppare un tumore non è ancora stato determinato con certezza.

PERCHÉ FARE IL TEST PINKCARE?

PinkCare è il test genetico che indaga il rischio di sviluppare un tumore ereditario al seno o alle ovaie, tramite un tampone buccale o un prelievo di sangue.

  • Il tumore al seno è la patologia di tumore più diffusa tra le donne di tutto il mondo. È il tumore più comune in Europa e colpisce 1 donna su 8 ed è fortemente correlato all’età. Il 5-10% dei tumori al seno sono ereditari.
  • Il tumore ovarico è la tipologia di tumore più comune in Europa. Colpisce 14 donne su 1000 ed è fortemente correlato all’età. Circa il 15% dei tumori ovarici è ereditario.

Pink Care è in grado di fornire informazioni che consentiranno a te e al tuo medico di prendere la decisione più opportuna per la tua salute.

 

 

Lo screening può salvare la vita perché è in grado di identificare in anticipo i portatori di eventuali mutazioni e consentire di implementare i trattamenti previsti, proprio quando questi risultano essere più efficaci.

Specifiche Tecniche

1. Espellere una piccola quantità di saliva nell’imbuto. Picchiettare delicatamente la base della provetta su una superficie piana per consentire alla saliva di avanzare all’interno della provetta. Accertarsi che il livello della saliva liquida (non delle bolle) sia situato tra i numeri 1 e 2 ml.

2. Tenere la provetta verticalmente con una mano. Chiudere il coperchio dell’imbuto con l’altra mano come mostrato, premendo il coperchio con decisione fino a sentire chiaramente uno scatto. Il liquido presente nel coperchio verrà rilasciato nella provetta, mescolandosi con la saliva. Assicurarsi che il coperchio sia chiuso ermeticamente.

3. Tenere la provetta verticalmente. Svitare l’imbuto dalla provetta. Chiudere ermeticamente la provetta utilizzando il tappo a vite presente nella confezione. Agitare la provetta chiusa per 5 secondi.

4. Apporre l’etichetta con codice a barre sulla provetta. Riporre la provetta nella busta di plastica contenente il materiale assorbente e chiudere la busta. NON rimuovere il materiale assorbente dalla busta. Riporre la busta di plastica nella scatola del kit, insieme al modulo debitamente firmato. Spedire il kit inserendolo nella busta.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Test PinkCare”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni aggiuntive

Tipologia Test

Intestinal Care, Intestinal Care Plus

Trova le informazioni di cui hai bisogno tra le risposte alle domande più frequenti dei nostri clienti!

Se non trovi la risposta che stavi cercando, non esitare a contattarci, il nostro team risponderà al più presto.

1. Quali sono i tempi di refertazione?

30 giorni

2. Heredity Cancer: quanti geni vengono studiati?

74 geni

Con il test Heredity Cancer vengono studiati 74 geni correlati ai tumori ereditari più comuni: gastrico, renale, cerebrale, endocrino, ovarico o all’utero, alla mammella, alla prostata, al pancreas, al colon-retto, melanoma, nefroblastoma, feocromocitoma, paraganglioma, carcinomi basocellulari, osteocondromi multipli.

3. Posso ricevere il test a un punto di ritiro?

Si, certo

Se non vuole ricevere il pacco a casa, è possibile richiedere la consegna presso il punto di ritiro più vicino al suo domicilio e recarsi a ritirarlo di persona. Prima di procedere all’ordine dovrà contattarci telefonicamente chiamando lo 0736 550452 per verificare il punto di ritiro più vicino al suo domicilio ed appuntare l’indirizzo che dovrà riportare nelle note dell’ordine. Al momento dell’ordine dovrà specificare nelle note che richiede la consegna presso il punto di ritiro concordato indicando l’indirizzo che le abbiamo comunicato telefonicamente.

4. I test sono affidabili?

Affidabili, sicuri e scientifici al 100%

I test sono affidabili, sicuri e scientifici al 100% e la nostra affidabilità è comprovata negli oltre 20 anni di attività: il nostro laboratorio è accreditato a livello V – Eccellenza con il SSN e certificato per la qualità ISO 9001:2015

Hai trovato la soluzione per cancellare i tuoi dubbi.
Esegui il test direttamente da casa!

 

Acquista il kit

 

4 passaggi per un risultato scientifico al 100%

Veloce, affidabile e anonimo: pochi semplici step per una soluzione garantita

Scegli il tuo kit e fai l’acquisto direttamente on-line

Fai comodamente il tuo test e compila i documenti

Invia il tuo test, prenota on-line il ritiro dove e quando vuoi tu

Consulta i risultati del test comodamente on-line

PERCHè SCEGLIERCI?

Pensiamo a tutto noi

Siamo specialisti e tecnici di laboratorio e siamo in grado di seguirti in tutto il tuo percorso di diagnosi. Dalla produzione del test fino alla lettura dei risultati e alla consulenza post test.