Descrizione
ESITO
IL REPORT CONTIENE:
Le mutazioni sono classificate in una scala che va da “benigne” ad “altamente patogene”.
- Una mutazione patogena ha un impatto negativo sulla funzione del gene. Il rischio di sviluppare il tumore è significativamente più alto.
- Una mutazione benigna non incide sulla funzione del gene. Gran parte della popolazione è portatrice di mutazioni di questo tipo e non sviluppa un tumore.
- Una mutazione di significato sconosciuto può avere un impatto sulla funzione del gene, ma il rischio di sviluppare un tumore non è ancora stato determinato con certezza.
PERCHÉ FARE IL TEST PINKCARE?
PinkCare è il test genetico che indaga il rischio di sviluppare un tumore ereditario al seno o alle ovaie, tramite un tampone buccale o un prelievo di sangue.
- Il tumore al seno è la patologia di tumore più diffusa tra le donne di tutto il mondo. È il tumore più comune in Europa e colpisce 1 donna su 8 ed è fortemente correlato all’età. Il 5-10% dei tumori al seno sono ereditari.
- Il tumore ovarico è la tipologia di tumore più comune in Europa. Colpisce 14 donne su 1000 ed è fortemente correlato all’età. Circa il 15% dei tumori ovarici è ereditario.
Pink Care è in grado di fornire informazioni che consentiranno a te e al tuo medico di prendere la decisione più opportuna per la tua salute.
Lo screening può salvare la vita perché è in grado di identificare in anticipo i portatori di eventuali mutazioni e consentire di implementare i trattamenti previsti, proprio quando questi risultano essere più efficaci.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.