Hai bisogno di conferme e vuoi fare un test di consanguineità?
Ottieni la certezza attraverso una soluzione rapida e scientifica, nella privacy di casa tua
Hai bisogno di conferme e vuoi fare un test di consanguineità?
Ottieni la certezza attraverso una soluzione rapida e scientifica, nella privacy di casa tua
Analisi genetiche di consanguineità
Il test di consanguineità basato sull’analisi del DNA è simile al test di paternità ma può essere impiegato per l’identificazione di relazioni familiari.
Attraverso un semplice prelievo che farai in casa, siamo in grado di raggiungere risultati certi al 99,99% in 3 – 5 giorni lavorativi!
Analisi genetiche di consanguineità
Il test di consanguineità basato sull’analisi del DNA è simile al test di paternità ma può essere impiegato per l’identificazione di relazioni familiari.
Attraverso un semplice prelievo che farai in casa, siamo in grado di raggiungere risultati certi al 99,99% in 3 – 5 giorni lavorativi!

Approfondisci le tue necessità
Eseguiamo analisi di laboratorio con strumentazione di avanguardia. Il test non è invasivo ed è completamente indolore.
Il test è in grado di confermare con sicurezza se due o più persone sono biologicamente correlate, cioè se sono tra di loro parenti. In questi casi si analizzano i campioni prelevati da uno o più presunti parenti e da uno o più membri della famiglia.
Il test di parentela viene in genere richiesto da persone che hanno bisogno di confermare la relazione biologica con altri soggetti per motivi legali, per esempio in una disputa per una eredità, o per motivi di immigrazione, o per problemi di affidamento di minore, oppure in casi di richiesta di mantenimento, o semplicemente per curiosità.
4 passaggi per un risultato scientifico al 100%
Veloce, affidabile e anonimo: pochi semplici step per una soluzione garantita

Scegli il tuo kit e fai l’acquisto direttamente on-line

Fai comodamente il tuo test e compila i documenti

Invia il tuo test, prenota on-line il ritiro dove e quando vuoi tu

Consulta i risultati del test comodamente on-line
4 passaggi per un risultato scientifico al 100%
Veloce, affidabile ed anonimo, pochi semplici step per una soluzione garantita

01 – Scegli il tuo kit e fai l’acquisto direttamente on-line

02 – Fai comodamente il tuo test e compila i documenti

03 – Invia il tuo test, prenota on-line il ritiro dove e quando vuoi tu

04 – Consulta i risultati ricevuti agevolmente on-line
Trova le informazioni di cui hai bisogno tra le risposte alle domande più frequenti dei nostri clienti!
Se non trovi la risposta che stavi cercando, non esitare a contattarci, il nostro team risponderà al più presto.
1. Con quali campioni posso effettuare un test?
Campioni convenzionali
Per campione convenzionale si intende un prelievo di cellule derivate dall’interno della bocca, raccolte con un tampone di cotone definito “tampone buccale” e contenuto nel kit che si riceve a casa o ove desiderato. Il prelievo tramite tampone di cotone non è invasivo e risulta completamente indolore, oltre ad essere estremamente semplice ed adatto ad essere effettuato anche su tester molto piccoli come neonati.
Campioni non convenzionali
I campioni non convenzionali sono tutti quei campioni discreti che non sono stati raccolti tramite il metodo standard del tampone buccale. È possibile richiedere l’analisi di:
– sangue su carta filtro o macchie sul tessuto, lasciato seccare e spedito in busta di carta
– sperma, in fiala congelata o tampone fresco
– macchie di sperma su tessuto, spedito in busta di carta
– muco su fazzoletto di carta o stoffa, inviato in busta di carta
– ritagli d’unghia, da 5 a 10 ritagli inviati in busta di carta
– capelli con le radici, da 7 a 10 capelli inviati in busta di carta (i capelli tagliati o prelevati dalla spazzola potrebbero non essere adatti al confronto)
– spazzolino da denti, lasciato seccare e spedito in busta di carta
– tampone per orecchi, inviato in busta di carta
– cordone ombelicale secco, inviato in busta di carta con campione di riferimento della madre
– rasoio, inviare l’intera lama (in caso di rasoio elettrico) o l’intero rasoio usa e getta in busta di carta
– mozziconi di sigaretta, l’analisi dipende dal tipo e dalla marca. Per una consulenza personalizzata, contattaci via mail.
– gomma da masticare, inviata in busta di plastica ermetica – preservativo, inviato in busta di carta con adeguato stoccaggio. Per una consulenza personalizzata, contattaci via mail.
– lattina di bibita, bicchiere d’acqua, cannuccia, strofinare bene il tampone di cotone o inviare in articolo con area chiaramente indicata. Lasciarlo seccare e spedirlo in busta di carta
– buste leccate, l’analisi dipende dall’età della busta e da come è sigillata. Per una consulenza personalizzata, contattaci via mail.
– assorbente per donna, lasciato seccare e inviato in busta di carta.
2. A quale tipologia di parenti può essere applicato il test?
A diverse tipologie
Il test può essere effettuato tra fratelli o sorelle, e viene impiegato per confermare se due o più persone sono fratelli o sorelle tra di loro; oppure il test può essere applicato per confermare l’eventuale relazione biologica tra un individuo e i suoi presunti nonni (test di consanguineità tra nonni); oppure può essere impiegato per valutare la probabilità che una persona sia lo zio biologico o la zia biologica di un altro individuo (test di consanguineità tra zii).
3. Come posso acquistarlo?
Contatta prima il nostro Laboratorio
Nei nostri laboratori, ogni caso di test di parentela viene trattato individualmente, ed è nostro compito suggerire a chi ne fa richiesta il metodo più idoneo di analisi e i possibili risultati di ciascuna procedura impiegata.
4. Il test è affidabile?
Affidabili, sicuri e scientifici al 100%
I test sono affidabili, sicuri e scientifici al 100% e la nostra affidabilità è comprovata negli oltre 20 anni di attività: il nostro laboratorio è accreditato a livello V – Eccellenza con il SSN e certificato per la qualità ISO 9001:2015
Trova le informazioni di cui hai bisogno tra le risposte alle domande più frequenti dei nostri clienti!
Se non trovi la risposta che stavi cercando, non esitare a contattarci, il nostro team risponderà al più presto.
1. Con quali campioni posso effettuare un test?
Campioni convenzionali
Per campione convenzionale si intende un prelievo di cellule derivate dall’interno della bocca, raccolte con un tampone di cotone definito “tampone buccale” e contenuto nel kit che si riceve a casa o ove desiderato. Il prelievo tramite tampone di cotone non è invasivo e risulta completamente indolore, oltre ad essere estremamente semplice ed adatto ad essere effettuato anche su tester molto piccoli come neonati.
Campioni non convenzionali
I campioni non convenzionali sono tutti quei campioni discreti che non sono stati raccolti tramite il metodo standard del tampone buccale. È possibile richiedere l’analisi di:
– sangue su carta filtro o macchie sul tessuto, lasciato seccare e spedito in busta di carta
– sperma, in fiala congelata o tampone fresco
– macchie di sperma su tessuto, spedito in busta di carta
– muco su fazzoletto di carta o stoffa, inviato in busta di carta
– ritagli d’unghia, da 5 a 10 ritagli inviati in busta di carta
– capelli con le radici, da 7 a 10 capelli inviati in busta di carta (i capelli tagliati o prelevati dalla spazzola potrebbero non essere adatti al confronto)
– spazzolino da denti, lasciato seccare e spedito in busta di carta
– tampone per orecchi, inviato in busta di carta
– cordone ombelicale secco, inviato in busta di carta con campione di riferimento della madre
– rasoio, inviare l’intera lama (in caso di rasoio elettrico) o l’intero rasoio usa e getta in busta di carta
– mozziconi di sigaretta, l’analisi dipende dal tipo e dalla marca. Per una consulenza personalizzata, contattaci via mail.
– gomma da masticare, inviata in busta di plastica ermetica – preservativo, inviato in busta di carta con adeguato stoccaggio. Per una consulenza personalizzata, contattaci via mail.
– lattina di bibita, bicchiere d’acqua, cannuccia, strofinare bene il tampone di cotone o inviare in articolo con area chiaramente indicata. Lasciarlo seccare e spedirlo in busta di carta
– buste leccate, l’analisi dipende dall’età della busta e da come è sigillata. Per una consulenza personalizzata, contattaci via mail.
– assorbente per donna, lasciato seccare e inviato in busta di carta.
2. A quale tipologia di parenti può essere applicato il test?
A diverse tipologie
Il test può essere effettuato tra fratelli o sorelle, e viene impiegato per confermare se due o più persone sono fratelli o sorelle tra di loro; oppure il test può essere applicato per confermare l’eventuale relazione biologica tra un individuo e i suoi presunti nonni (test di consanguineità tra nonni); oppure può essere impiegato per valutare la probabilità che una persona sia lo zio biologico o la zia biologica di un altro individuo (test di consanguineità tra zii).
3. Come posso acquistarlo?
Contatta prima il nostro Laboratorio
Nei nostri laboratori, ogni caso di test di parentela viene trattato individualmente, ed è nostro compito suggerire a chi ne fa richiesta il metodo più idoneo di analisi e i possibili risultati di ciascuna procedura impiegata.
4. Il test è affidabile?
Affidabili, sicuri e scientifici al 100%
I test sono affidabili, sicuri e scientifici al 100% e la nostra affidabilità è comprovata negli oltre 20 anni di attività: il nostro laboratorio è accreditato a livello V – Eccellenza con il SSN e certificato per la qualità ISO 9001:2015